Pin Inps temporaneo: cos’è

Ecco i passaggi per dotarsi della sequenza di numeri e cifre necessaria per accedere ai servizi dell’istituto tramite contact center
Pin telefonico temporaneo, ecco cos’è
Pin telefonico temporaneo, come averlo
Pin telefonico temporaneo, la procedura
Pin telefonico temporaneo, ecco cos’è
Dallo scorso primo ottobre l’accesso a tutti i servizi della Pubblica Amministrazione è consentito solo attraverso credenziali Carta Nazionale dei Servizi (CNS), Carta d’Identità Elettronica (CIE) e Sistema Pubblico dell’Identità Digitale (SPID). Non si potranno più utilizzare i Pin rilasciati dall’Inps, con la sola eccezione di quelli associati a cittadini residenti all’estero non in possesso di un documento di riconoscimento italiano.
in particolare però l’accesso ai servizi INPS tramite il Contact center non è consentito attraverso le sole credenziali SPID, CIE o CNS, in quanto non prevedono un riconoscimento telefonico dell’utente. Sarà possibile invece accedere a tutti i canali di servizio grazie ad un pin telefonico temporaneo.
Pin telefonico temporaneo, come averlo
https://www.studiocataldi.it/articoli/43577-pin-inps-temporaneo-cos-e.asp Pagina 1 di 2
Pin Inps temporaneo: cos’è 13/01/22, 14:03
Per ottenere il pin telefonico temporaneo gli utenti possono accedere direttamente all’applicativo Assegnazione Pin telefonico temporaneo e indicare il periodo di validità desiderato, che varia da un giorno a tre mesi. Gli utenti ottengono così un codice alfanumerico dalla durata prescelta. In caso di smarrimento, è possibile generare un nuovo PIN telefonico che annullerà automaticamente il precedente. L’Istituto ricorda infine che il pin telefonico temporaneo è utilizzabile anche per presentare la domanda dell’Assegno unico e universale, già a partire dal primo gennaio.
Pin telefonico temporaneo, la procedura
Per generare il proprio pin telefonico temporaneo è necessario utilizzare l’apposito applicativo Inps. Innanzitutto bisognerà accedere tramite le proprie credenziali CNS, CIE o SPID. Di seguito si dovrà selezionare il periodo di validità, scegliendo tra un giorno; una settimana; un mese; 3 mesi. Infine si dovrà poi cliccare su “Genera PIN temporaneo”.
Related Posts